Lo studio medico salus mea
- Lo Studio Medico Salus Mea della dott.ssa Luisella Troyer
- I servizi dello studio
- La chirurgia plastica mini invasiva
La chirurgia mini invasiva per il tuo corpo
- La liposcultura ElastSkin
- La liposuzione a zone selettive
- L'addominoplastica ElastSkin
- I trattamenti combinati ElastSkin
- La mastoplastica additiva
- La mastopessi
- La rimozione chirurgica dei nevi
- La rimozione delle cisti sebacee
- L'impianto di protesi peniena
la chirurgia mini invasiva per il tuo viso
- La blefaroplastica ElastSkin
- La cantopessi
- La mentoplastica
- Il lifting del viso
- Il lifting del del collo
- La bichectomia
- La biorivitalizzazione del viso
La medicina estetica indolore
- La Cavitazione Medica
- L'HiFu senza dolore
- La Radiofrequenza Medica rassodante
- L'elettroporazione iper-idratante
- I filler all'acido ialuronico
- La tossina botulinica
- Il botox in centro a Milano
- Il filler all'acido ialuronico in sicurezza a Milano
- Lo Sculptra e il ringiovanimento della pelle
- Il filler Profhilo per una pelle subito giovane e fresca
- Il Plinest e la biorivitalizzazione della pelle
- La rimozione delle vene varicose
- La rimozione dei capillari sulle gambe e sul viso
- La scleromousse per le varici
- La rimozione delle macchie solari
- Gli esosomi per la rigenerazione cellulare della pelle
Le patologie estetiche
- Il Seno Tuberoso
- La Rottura Delle Protesi Al Seno
- La Revisione Delle Protesi Al Seno
- La Contrazione Della Capsula Al Seno
- La Ptosi Palpebrale
- L'Occhio Triste e la Palpebra Cadente
- Le Borse Sotto Gli Occhi
- Il Seno Poco Sviluppato
- Il Lipedema
- Il Lobo Bifido
- Le Braccia Grasse
- Il doppio mento
- La culotte de cheval
- La malattia di La Peyronie
- L'incurvamento congenito del pene
- Il varicocele
- Le vene varicose
Le patologie funzionali
- Il melanoma
- Il basalioma
- Lo spinalioma
- Le emorroidi patologiche
- La ragade anale
- L'onicocriptosi
- L'onicomicosi
Il lipedema
- Cos’è il lipedema?
- La chirurgia per il lipedema
- La liposuzione per ridurre il lipedema
- I trattamenti medici per il lipedema
- Dieci cose da sapere sul lipedema
- La visita per il lipedema: come funziona?
Soluzioni Veloci ai tuoi problemi
- La blefaroplastica per risolvere lo sguardo stanco e triste
- La mastoplastica additiva per aumentare in maniera armonica il seno
- Il filler all'acido ialuronico in pieno centro a Milano
- La tossina botulinica contro le rughe
- La rimozione indolore della cisti sebacea
- La mappatura dei nevi
- Il rinofiller per correggere la gobba del naso
- Il filler per labbra sensuali e carnose
i nostri contatti
Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da Medici o informatori sanitari.
Le informazioni sanitarie sono date
secondo i principi di scienza e coscienza, senza ausilio di algoritmi generativi.
Tutti gli articoli sanitari sono materiale originale ed attendibile, ma non sono intesi per sostituire una visita medica specialistica.
Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.
Tutti i disegni anatomici e le tavole mediche presenti nel sito sono stati realizzati da artisti scientifici, in possesso di Diploma Accademico rilasciato da un istituto AFAM e che hanno regolarmente superato gli esami universitari dei corsi obbligatori di Anatomia Artistica.
Nessuna tavola anatomica o disegno illustrativo presente nel sito è stato realizzato da un software di intelligenza artificiale generativa.
Le tavole anatomiche di questo sito sono quindi materiale artistico-scientifico verificato e attendibile, sempre approvato da un Medico regolarmente abilitato alla professione.
Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!
Il Dr. AMO (che sta per Assistente Medico Odontoiatrico) è il software di AI integrato in questo sito.
È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni sanitarie che stai cercando, in maniera rapida e veloce.
Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare una visita con lo studio.
Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere la tua vita e la tua salute.
Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.

Quest'articolo è stato revisionato ed aggiornato dalla Dott.ssa Luisella Troyer il giorno:
sabato 4 gennaio, 2025
Lo Studio Medico Salus Mea è uno studio professionale medico gestito dalla Dott.ssa Luisella Troyer, Chirurgo Vascolare e Medico Estetico, con oltre trent'anni di esercizio dell'arte medica.
Lo studio si è perfezionato nella Chirurgia Ricostruttiva ed Estetica, nonché nella Senologia, sperimentando nuovi protocolli ricostruttivi per le pazienti oncologiche, che necessitavano di ricostruzione del seno menomato da un necessario intervento di rimozione tumorale.
L'obiettivo dei Chirurghi dello studio è, da sempre, garantire alle pazienti il minor disagio e fastidio possibile nel post-operatorio, e per questo l'attività clinica si è particolarmente perfezionata nella Chirurgia mini-invasiva, che garantisce eccellenti risultati a fronte di un tempo di recupero veramente contenuto.
La Dott.ssa Luisella Troyer è inoltre uno dei primi Medici italiani ad aver riconosciuto l'esistenza del lipedema, la grave patologia genetica che affligge molte donne, adolescenti ed adulte.
I Chirurghi Plastici dello studio sono quindi esperti nella diagnosi e nella terapia chirurgica del lipedema, e nella Liposuzione a Zone Selettive: un tipo di liposuzione LRS (Lipedema Reduction Surgery) particolarmente indicato per asportare grandi quantità di grasso patologico, pur garantendo alla paziente la sicurezza dell'intervento e un tempo di recupero ridotto.
Quotidianamente, nell'ambulatorio di Milano in Via della Moscova 60, i Chirurghi Plastici dello studio Salus Mea eseguono piccoli interventi chirurgici di asportazione delle cisti (sebacee e tendinee), nonché di eradicazione dei tumori della pelle (basaliomi, spinaliomi e melanomi).